ALOA
propone
la visita agli Oratori della Chiesa di San Gregorio al Celio
La visita riguarderà:
– Oratorio di Santa Barbara, con affreschi di Antonio Viviani (1602) e statua di San Gregorio di Nicolò Cordieri. Si tratta del famoso Triclinium Pauperum, la mensa dove Gregorio serviva personalmente ogni giorno il pranzo a dodici poveri.
– Oratorio di Sant’Andrea, con affreschi di Guido Reni, Domenichino, Pomarancio, Lanfranco.
– Oratorio di Santa Silvia, madre di Gregorio, con affreschi di Guido Reni e Badalocchio.
Inoltre, visita alla retrostante Biblioteca di Agapito e alle sottostanti Tabernae di età imperiale.
Sabato 2 Marzo h. 10:30
Appuntamento sulla scalinata della chiesa di San Gregorio al Celio.
Guida: Prof. Arch. Roberto Luciani della Soprintendenza Architettonica di Roma
scadenza prenotazioni mercoledì 27 Febbraio 2013
disponibilità: max 40 posti al costo di 12 € per i soci ALOA e 15 € per i non iscritti
(I costi includono il biglietto di ingresso agli Oratori e la guida)
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una mail indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!