ALOA propone
la visita guidata alla Villa Farnesina
Via della Lungara, 230
La Villa Farnesina in via della Lungara a Roma, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano e Giovan Francesco Penni.
Sabato 22 Febbraio ore 10:00
Scadenza prenotazioni e pagamento mercoledì 19 Febbraio 2014
Disponibilità: verranno formati due gruppi di 30 posti ciascuno
costo: 8,00 Euro per i soci ALOA e 12,00 Euro per i non iscritti
Il costo non prevede il pagamento del biglietto che avverrà direttamente sul posto:
Biglietto ordinario 6,00 Euro:
- da 18 a 65 anni
Biglietto gratuito:
- Bambini fino ai 10 anni accompagnati dai genitori
- Giornalisti con tesserino di riconoscimento
- Portatori di handicap con accompagnatore
- Guide turistiche autorizzate con tesserino
- Titolari ICOM
Biglietto 3,00 Euro:
- Dai 10 anni compiuti ai 14 anni
- Elementari; medie inferiori e superiori; università (con lettera della scuola o tesserini di riconoscimento)
Biglietto 5,00 Euro:
- Dai 14 anni compiuti ai 18 anni
- Insegnanti con tesserino di riconoscimento
- Coloro i quali abbiano superato i 65 anni d’età
Guide: Dott.ssa Francesca Farinelli, storica dell’arte e Dott. ssa M. Antonia Nocco, storica dell’arte dell’Associazione culturale Universarte
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!