ALOA – Associazione Culturale Ordine Architetti Roma
organizza un viaggio a:
NEW YORK e PHILADELPHIA
20 – 26 ottobre 2022
accompagnati da Emilia Antonia De Vivo
3.190,00 € quota a persona per i soci
1.000,00 € supplemento camera singola
Iscrizioni entro e non oltre il 09 settembre 2022
INFO e prenotazioni: aloarchitettiroma@gmail.it 328 3274748
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 20 OTTOBRE – ROMA/NEW YORK
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino e partenza con volo di linea per New York. Arrivo, disbrigo delle pratiche doganali e trasferimento in hotel. Cena libera; pernottamento.
VENERDÌ 21 OTTOBRE – NEW YORK
Da Time Square alla sede ONU passando per Grand Central Station, MoMa e Rockfeller Centre
One Times Square (Cyrus L.W. Eidlitz and James C. Mackenzie 1904), New York Marriott Marquis (John Portman 1985), Times Building (Renzo Piano 2007).
Empire State Building (Shreve, Lamb & Harmon 1931), The Morgan Library (Renzo Piano 2006)), Bryant Park & New York Public Library (1911).
Grand Central Station (1903), Chrysler building (1930), The United Nations Headquarters (Niemeyer, Le Corbusier and Harrison & Abramovitz – 1952)
Rockfeller Centre (Raymond Hood 1939), Moma (AAVV – Pelli, Johnson, Taniguchi 2004)
Moderno a Midtown e tramonto al Four Freedoms Park
Seagram Building (Mies van der Rohe 1958), Lever House (SOM 1952), Sony Building (Philip Johnson 1978-84) AT&T building, Trump Tower Trump HQ (Der Scutt 1983), Canergie Hall
(William Burnet Tuthill 1890); Tech Cornell Center – The Bloomberg Center (Morphosis and Bahan 2017); Four Freedoms Park (Louis Kahan, 2012).
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
SABATO 22 OTTOBRE – NEW YORK
Da Hudson Yards al Whitney Museum
Madison Square Garden (C. Luckman Associates + Brisbin Brook Beynon Architects 1968), FIVE Manhattan West, The High Line (Diller Scofidio Renfro 2011), Hudson Yards (Heatherwick
2018) – 30 Hudson Yards (KPF 2019) + 35 Hudson Yards (SOM 2019) + 15 Hudson Yards (Diller Scofidio Renfro 2018) + 10 Hudson Yards (KPF 2016) + 55 Hudson Yards (KPF 2018) – The
Vessel (T. Heatherwick 2019), The Shed (Diller Scofidio Renfro 2019), THE EDGE con INGRESSO
Chelsea Market (Romeyn & Stever + Vandeberg Architects 1998) Whitney Museum (Renzo Piano 2015).
Pomeriggio al World Trade Center
1 One World Trade Center Tower by David Childs (SOM 2014), Two World Trade Center, Three World Trade Center (Rogers & Partners 2018), Four World Trade Center (Fuimiko Maki 2014), World Trade Center Memorial Museum (Handel Architects 2012), World Trade Center pavilion (Snohetta 2014), The Oculus (Calatrava 2016). Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
DOMENICA 23 OTTOBRE – NEW YORK
Da Lincoln Center al Guggenheim
Columbus Circus (William P. Eno 1905), Hearst Tower (Norman Foster 2006), Museum of Art & Design MAD (Allied Works Architecture 2008), Time Warner Center – North & South Towers –
SOM 2004, Lincoln Center 1955 – 1969 (G. Bunshaft, EeroSaarinen, W. Harrison, Johnson, Diller Scofidio Renfro 2010), Central Park (Olmsted 1857), The Guggenheim (FLW 1945-59), Met
Breuer (Breuer 1966) BBB 2016.
Pomeriggio a Dumbo Brooklyn / Dumbo House / Brooklyn Bridge.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
LUNEDÌ 24 OTTOBRE – PHILADELPHIA
Spostamento In Pullman a Philadelphia (150 km c.a).
Vanna House (Robert Venturi 1964); Philadelphia Museum of Art (F.O.Gehry 2021); Barnes Foundation (Tod Williams + Billie Tsien 2012); 30th Street Station and Market; Comcast
Technology Center (Foster & Partners 2019); Kimmel Centre for the Performing Arts (Vinoly Architects 2001); Indipendence Hall e tour del centro storico con sosta a Rittenhouse Square.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
MARTEDI’ 25 OTTOBRE – HUDSON CRUISE E RIENTRO
Crociera sul fiume Hudson e conclusione delle visite.
Pranzo e cena liberi. Trasferimento in pullman privato in aeroporto e partenza con volo di linea per Roma Fiumicino. Pernottamento a bordo.
MERCOLEDI 26 OTTOBRE – ROMA
Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino e fine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE
– Viaggio andata/ritorno con volo di linea
– Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino ad emissione dei biglietti)
– Transfer privato dall’aeroporto all’hotel a/r e assistenza in loco
– Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle centrale zona Times Square e facchinaggio
– Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel
– Travel card mezzi di trasporto
– Pullman privato per l’escursione a Philadelphia
– Crociera sul fiume Hudson e salita al The Edge New York
– Visto di ingresso Esta
– Whisper
– Assicurazione medico/bagaglio e annullamento
– Documentazione di viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Tutti i pranzi e le cene
– Tutti gli ingressi
– Eventuale adeguamento valutario e/o carburante
– Mance, extra personali e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
PER OTTENERE IL VISTO ESTA:
Passaporto con validità residua di 6 mesi rispetto alla data prevista per il rientro e del tipo con microchip inserito nella copertina, che è l’unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26
ottobre 2006. Inoltre è necessario essere cittadino dei 38 Paesi aderenti al Programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program), altrimenti bisognerà obbligatoriamente richiedere il Visto d’accesso ad un costo supplementare e con richiesta direttamente al Consolato Americano (se, a partire dal 2011, hai fatto viaggi in uno di questi otto Paesi: Iran, Somalia, Sudan, Libia, Iraq, Yemen, Siria e Corea del Nord).
INDICAZIONI PER L’INGRESSO NEGLI STATI UNITI COVID
(sito di Viaggiare Sicuri – ultimo aggiornamento del 12.06.22)
Dal 12 giugno 2022, per i viaggiatori completamente vaccinati in partenza verso gli Stati Uniti, é stato abolito l’obbligo di esibire all’imbarco un test anti-Covid con risultato negativo o un certificato di guarigione da Covid. Le nuove disposizioni hanno validità di 90 giorni, al termine dei quali potranno essere prorogate o sospese, in base all’andamento del quadro pandemico.
INGRESSO AI SOLI VACCINATI (FULLY VACCINATED) E VACCINI AMMESSI
a) E’ ammesso l’ ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che abbiano completato la vaccinazione con i sieri approvati da FDA (Moderna, Pfizer e Johnson and Johnson) o inseriti nella Emergency
Use Listing (EUL) dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità, tra i quali é incluso AstraZeneca.
b) E’ considerato “fully vaccinated” chi abbia ricevuto – almeno 14 giorni prima dell’arrivo negli USA
– la seconda dose di vaccinazione, o la dose singola, nel caso di vaccini che prevedano una sola inoculazione (Johnson and Johnson): il certificato di vaccinazione completa non ha scadenza, ai
fini dell’ingresso negli Stati Uniti.
c) Sono ritenuti “fully vaccinated” anche coloro che abbiano ricevuto una vaccinazione mista, a condizione che sia stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL (“any
combination of two doses of an FDA approved/authorized or WHO emergency use listed COVID-19 two-dose series”).
NB. Una persona che abbia contratto il CoVID-19 e abbia ricevuto una sola dose di vaccino (ad eccezione del vaccino monodose Johnson & Johnson) non è considerata completamente
vaccinata per potere viaggiare negli Stati Uniti.
PROVA DI VACCINAZIONE
a) Il Certificato di vaccinazione (ammesso anche in formato digitale) deve essere presentato alla Compagnia Aerea al momento dell’imbarco.
b) La Compagnia Aerea dovrà verificare sia la corrispondenza tra i dati del viaggiatore e quelli riportati nel certificato di vaccinazione, sia la circostanza che il certificato sia stato emesso da un
Ente o da un Organismo ufficialmente titolato all’emissione.
Quanto descritto sopra verrà riconfermato ai partecipanti in base all’andamento della situazione sanitaria e alle regole di ingresso degli Stati Uniti.