ALOA propone
LA VIA APPIA, CECILIA METELLA E L’AREA DI CAPO DI BOVE
(visita guidata)
Sabato 3 ottobre 2020
Ore 10:00
Il Mausoleo di Cecilia Metella, monumento simbolo dell’Appia Antica, fu costruito durante il principato di Augusto per onorare la memoria della figlia di un console. È un mausoleo a pianta circolare su un basamento a pianta quadrata, che ricorda in dimensioni ridotte quello di Augusto. Nel 1303 fu inglobato nel Castrum Caetani e divenne il torrione principale della sua fortificazione. Il palazzo signorile del castrum, costruito sopra il termine della colata lavica di Capo di Bove (di oltre 300.000 anni fa), conserva ancora le caratteristiche di una residenza medioevale, segno del potere della famiglia di papa Bonifacio VIII. Oggi è possibile visitare il piano ipogeo. La Tomba e il castello offrono un interessante esempio dei materiali e delle tecniche edilizie adottate nell’antichità e nel Medioevo.
La visita sarà effettuata dall’arch. Sandra Poto
Scadenza prenotazioni giovedì 1° OTTOBRE 2020
Costi: 14 € per i soci ALOA
18 € per i non iscritti
Durata della visita: 1h e ½
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
COVID-19
Per partecipare alle nostre visite guidate in tempo di COVID-19 ci sono poche e semplici regole da rispettare:
- – mascherina obbligatoria, (anche per i bambini) e mantenere la distanza di sicurezza
- – avvisare in caso di impossibilità di partecipare alla visita
- – Verranno utilizzati gli auricolari, forniti da Aloa
- – I gruppi saranno massimo di 14 persone
Poichè i gruppi e gli accessi ai siti sono contingentati è molto importante la collaborazione di tutti.
Vi aspettiamo!