Nuova sede del RIBA a Liverpool e la nuova rigenerazione della città.
Dieci anni importanti per Liverpool dalla dimenticanza alla rinascita: 2008 Capitale europea della cultura; 2017 prima galleria espositiva del RIBA al di fuori di Londra; 2018 nuovo piano urbanistico. L’apertura in città di una sede del RIBA, con una superficie di 1350 mq., permetterà di avere un luogo dove dialogare di architettura e confrontarsi sul futuro della città di Liverpool.
Il RIBA North metterà al servizio della città il “Place Matter”, una commissione indipendente di architetti, urbanisti ed esperti di conservazione per partecipare al dibattito sul futuro della città attraverso l’architettura e i bisogni dei cittadini.
Liverpool è una città con molti edifici importanti, unitamente a zone industriali abbandonate e da rigenerare, ma anche con diverse visioni, come per esempio per il progetto delle torri Plaza 1821 e Hive City Docks. Un dibattito bene espresso nella mostra che inaugura il RIBA North: “Liverpool(e): Mover, Shaker, Architectural Risk-Taker”.
Il nuovo RIBA di Liverpool è stato realizzato all’interno The Mann Island Buildings, con un progetto dello studio Broadway Malyan nel waterfront, tra le “Three Graces” e l’Albert Dock, nell’ambito del sito di Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Liverpool possiede un notevole patrimonio di architettura contemporanea che vanta: Tate Gallery di Stirling & Wilford, Everyman Theatre di Haworth Tompkins, vincitore dello Stirling Price, l’elegantissima Philharmonic Hall di Caruso St. John, la Liverpool’s Royal Court di AHMM, il Museum of Liverpool, la Galleria fotografica Open Eye di RCKa architects situata nell’area riqualificata dei Dock di Liverpool, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Museum of Liverpool progettato dai danesi 3XN è dedicato alla storia di Liverpool, con oltre 5.000 oggetti, divisi in cinque sezioni: Storia sociale e della comunità, Soldati (dedicato alla storia militare), Trasporti terrestri (una raccolta di vari veicoli), Archeologia del Merseyside ed una collezione di dipinti.
Liverpool è una città diventata meta turistica anche grazie alla Biennale di Liverpool d’Arte del 2016 (la prossima è prevista per il 14 luglio-28 ottobre 2018). Un successo dovuto ad una azione congiunta di vari enti pubblici e privati, supportata da nuovi investimenti, tra i quali 800 milioni di sterline per le ferrovie, 40 milioni per un centro espositivo e 26 milioni per un nuovo albergo. La Biennale ha portato 1,2 milioni di visitatori di cui il 40% aveva tra i 20 e 34 anni, di tutti il 60 % sono stati turisti.
“Arb nel Regno Unito è l’Ordine che regola e monitora la professione degli architects e svolge lo stesso ruolo degli Ordini professionali italiani. Riba, invece, è unistituzione storica fondata nel 1834 con il proposito, attraverso i suoi 41.000 iscritti, di proteggere, promuovere e migliorare l’Architettura. Riba fornisce anche gli standard di formazione e sostegno per i suoi iscritti (nel Regno Unito e all’estero) e collabora a livello governativo a leggi e riforme per migliorare la qualità della progettazione, e ciò che essa comporta per la società.” Il giornale dell’architettura.
Il RIBA Stirling Prize, del 2017 è andato all’Hastings Pier di dRMM, progetto di rigenerazione, scaturito da una progettazione partecipativa di un molo distrutto, nel 2010, da un incendio.
Link e Foto:
- http://www.archidesignclub.com/it/magazine/rubriques/architecture/48636-broadway-malyan-riba-north
- http://floornature.it/sergey-tchoban-speech-9098/
- http://www.architetto.info/news/progettazione/riba-stirling-prize-2017
- https://www.architecture.com/contact-and-visit/riba-north
- http://ilgiornaledellarchitettura.com/web/2017/11/08/ritratti-di-citta-liverpool
- https://www.architecture.com/knowledge-and-resources/knowledge-landing-page/winner-of-the-2017-riba-stirling-prize
- http://www.ilsole24ore.com/art/arteconomy/2017-03-02/la-biennale-liverpool
- https://www.inexhibit.com/it/mymuseum/museum-of-liverpool
- https://www.inexhibit.com/it/case-studies/liverpool-galleria-fotografica
- http://www.architetto.info/news/progettazione/lhastings-pier-di-drmm-vince-il-riba-stirling-prize
- http://www.artwave.it/architettura/buildings/il-museo-e-la-citta
- http://meltingpro.org/news/nuove-tecnologie-digital-art-e-didattica-con-4cde/
- https://www.domusweb.it/it/architettura/2017/06/16/riba_north
- http://ilgiornaledellarchitettura.com/web/2012/12/13/inglesi-e-spagnoli-da-noi-gli-architetti-li-organizziamo-cosi/