Sabato 24 febbraio h. 10:00
Una passeggiata alla scoperta di una Roma insolita e appartata accompagnati dai versi di Giuseppe Gioacchino Belli. Partendo dall’isola Tiberina –l’antichissima nave di Esculapio, luogo ricco di storia, leggende e curiosità romane –c’inoltreremo per I vicoli di Trastevere fino alla chiesa di Santa Maria dell’Orto.
In questi versi del Belli si accenna al cimitero un tempo annesso alla chiesa e nominando un certo “pizzicarolo” il poeta ci svela la peculiarità di questa bella chiesa trasteverina, da sempre strettamente legata alle diverse “università” di arti e mestieri. All’ingresso delle cappelle a loro riservate, infatti, ancora oggi si leggono i “titoli” delle varie corporazioni: Fruttaroli, Pizzicaroli, Pollaroli, Molinari, Vermicellari, Scarpinelli, Vignaroli, Ortolani, etc.
Di questo magnifico e singolare complesso visiteremo la chiesa – dove non mancano pregevoli opere d’arte – e lo splendido Oratorio.
Scadenza prenotazioni: venerdì 9 febbraio 2018
Costi: 18 € per i soci ALOA / 20 € per i non iscritti
(La quota comprende l’apertura straordinaria dell’Oratorio, i biglietti di ingresso e la visita guidata)
Durata della visita: 2h e 30’
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!