ALOA propone
“Santa Maria Antiqua” nel Foro Romano
sabato 30 aprile h. 9:45
Riapre al pubblico dopo più di trent’anni Santa Maria Antiqua, la basilica nel Foro Romano scoperta nel 1900 alle pendici del Palatino.
La chiesa conserva sulle sue pareti un patrimonio di pitture unico nel mondo cristiano del primo millennio, databile dal VI al IX secolo. Resta eccezionale testimonianza nello sviluppo della pittura non solo romana, ma di tutto il mondo greco bizantino contemporaneo: l’iconoclastia, infatti, cancellò gran parte delle immagini sacre di quell’epoca.
Chiusa dagli anni ottanta per un complesso intervento architettonico proseguito con il restauro delle pitture, alla riapertura della chiesa si accompagna la mostra “Santa Maria Antiqua. Tra Roma e Bisanzio” promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma con Electa. L’esposizione è “mostra” del monumento stesso, perché gravita intorno al ruolo che l’edificio, con i suoi dipinti, ha giocato nell’area del Foro Romano post-classico cristianizzato e al rapporto con la Roma altomedioevale.
Scadenza prenotazioni mercoledì 20 Aprile 2016
Costi: 18 euro per i soci ALOA e 22 euro per i non iscritti
(i costi prevedono la guida e il biglietto di ingresso al Foro)
Durata della visita 75′
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!