ALOA propone
San Lorenzo in Miranda al Foro Romano
Apertura Straordinaria
sabato 27 maggio h. 19:00
La chiesa di San Lorenzo de’ Speziali in Miranda è costruita all’interno del tempio di Antonino e Faustina nel Foro Romano e rappresenta uno dei più interessanti ed originali esempi di accostamento tra architettura classica e forme rinascimentali-barocche.
Nella prima metà del ‘400 la Confraternita dei Farmacisti della città di Roma, ne fece un luogo di studio e di assistenza; da allora l’Universitas Aromatariorum Urbis, oggi Nobile Collegio Chimico Farmaceutico è il custode di questo gioiello dell’architettura seicentesca. All’interno della chiesa sono custoditi importanti dipinti di scuola romana del XVI e XVII secolo, tra cui il Martirio di San Lorenzo di Pietro da Cortona e la Madonna col bambino e i Santi Filippo e Giacomo del Domenichino.
Nei locali del Collegio è possibile visitare il Museo dell’Arte Farmaceutica che conserva una splendida collezione di vasi a altri antichi strumenti da farmacia.
La visita sarà completata da una descrizione del Foro Romano dall’esterno, al fine di contestualizzare l’eccezionale situazione architettonica.
Scadenza prenotazioni 19 maggio 2017
Costi: 24 € per i soci ALOA e 28 € per i non iscritti
(La quota comprende l’apertura straordinaria del sito e la visita guidata.)
Durata della visita 2 ore
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!