ALOA propone
Piramide Cestia
(visita guidata all’interno della Piramide)
La Piramide fu costruita tra il 18 e il 12 a.C. come sepolcro di Caio Cestio, pretore, tribuno della plebe e membro del Collegio dei Septemviri Epulones. Questi erano i magistrati che a Roma avevano il compito di organizzare i banchetti sacri. La forma dell’edificio è ispirata ai modelli egiziani, di moda a Roma dopo la conquista dell’Egitto in età augustea. La Piramide di Caio Cestio è l’unico monumento di questo tipo conservato a Roma. Attualmente è inglobata nel circuito delle Mura Aureliane. Sulla facciata c’è un’iscrizione che dice che i lavori di costruzione durarono 330 giorni. Il monumento misura 36 m. d’altezza e 29,6 m. di larghezza. Le sue dimensioni oggi appaiono ridotte perché il livello stradale è stato rialzato. Il nucleo di cementizio è rivestito da grossi blocchi di marmo di Carrara. Grazie ai restauri della Soprintendenza Archeologica di Roma l’interno è oggi visitabile. Sono presenti raffinati affreschi di terzo stile su fondo bianco con figure di offerenti e Vittorie alate sul soffitto.
sabato 11 marzo h. 10:00
Scadenza prenotazioni venerdì 3 marzo
disponibilità: max 20 posti al costo di 12 € per i soci ALOA e 14 € per i non iscritti
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!