costi: 45 €* per i soci ALOA, 50 €* per i non iscritti,
15 €* per i bambini fino a 7 anni, 20 €* per i bambini da 8 a 14 anni
prenotazioni entro e non oltre il 5 Giugno 2013
info e prenotazioni: cultura.aloa@architettiroma.it – 349.44.07.552
NECROPOLI DI TARQUINIA: La serie straordinaria di tombe dipinte rappresenta il nucleo più prestigioso della necropoli che resta, per questo aspetto, la più importante del Mediterraneo. Nel settore di necropoli attualmente aperto al pubblico é possibile ammirare alcuni degli ipogei dipinti più celebri, come le tombe delle Leonesse, dei Leopardi, della Caccia e Pesca etc.
GIARDINO DEI TAROCCHI: è l’esoterico giardino delle sculture di Niki de Saint Phalle ispirato al gioco dei tarocchi. La realizzazione di questo giardino è cominciata alla fine degli anni Settanta ed è terminata solo nel 2002, dopo la scomparsa dell’artista.
PROGRAMMA
8.30 appuntamento per la partenza
9.00 partenza da Roma in bus privato
10.30 arrivo a Tarquinia, visita guidata alla Necropoli Etrusca e alle antiche Mura della città(visita guidata)
13.30 pranzo all’Agriturismo Podere Giulio nei pressi di Tarquinia
15.30 partenza per Capalbio
16.00 arrivo al Giardino dei Tarocchi (visita libera)
18.00 rientro a Roma
*La quota comprende:
– trasferimento pullman granturismo, pedaggi autostradali e parcheggi;
– pranzo all’Agriturismo Podere Giulio (MENU’ADULTI: Pappardelle al Cinghiale, Riso agli asparagi, Arista, Pollo alla cacciatora, Patate al forno ed insalata; MENU’ BAMBINI: Pasta al pomodoro, Arista e patate,Gelato o dolcetto)
– guida per la Necropoli e la città di Tarquinia.
*La quota non comprende:
– l’ingresso alla Necropoli di Tarquinia (vedi il sito: www.necropoliditarquinia.it)
– l’ingresso al Giardino dei Tarocchi (6 € per tutti, gratuito per bimbi sotto i 7 anni)
Il tour in programma si attiverà solo al raggiungimento di almeno 30 partecipanti adulti.