DOMENICA 16 GIUGNO ORE 11:00
COSTI: 48 euro per gli iscritti Aloa – 52 euro per i non iscritti
20 euro per bambini 3 – 12 anni
I costi includono le visite guidate, il pranzo e i whisper
Al momento della prenotazione è consigliato comunicare intolleranze o allergie alimentari
NECROPOLI DI PORTUS (ISOLA SACRA)
Sorta lungo la via Flavia, che collegava Ostia e Portus, in seguito alla costruzione dei porti imperiali di Claudio e di Traiano, la necropoli accoglieva le spoglie degli abitanti del vicino insediamento di Portus. Sebbene poco noto al grande pubblico, questo sito funerario è uno dei più affascinanti e meglio conservati del territorio intorno a Roma. Sepolture di diversa tipologia si affastellano nella necropoli e offrono indizi sullo status sociale dei loro committenti. Le tombe monumentali allineate lungo la strada, decorate da stucchi e pitture ancora conservati, ci danno l’impressione di camminare in una vera città parallela. I rilievi e le iscrizioni che ornavano le tombe offrono uno spaccato della società portuense, delineando ruoli sociali, mestieri, legami affettivi, credenze e speranze di questi abitanti tra la fine del I e il IV secolo d.C..
AREA ARCHEOLOGICA DI PORTUS
A due passi dall’aeroporto di Fiumicino, si trovano ancora oggi, immersi in una splendida cornice naturale, i resti di un enorme complesso portuale che riforniva l’antica Roma Imperiale: era questo il fulcro del commercio e della fortuna dell’impero. Questa zona è oggi un’area archeologica dove natura e archeologia si fondono nella storia
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- 10:45 arrivo con la propria auto alla Necropoli di Portus
- 11:00 visita alla Necropoli
- 13:00 pranzo al ristorante Incannucciata* a Fiumicino (Via Giovanni Battista Grassi, 17, 00054 Fiumicino RM)
- 15:00 visita all’Area Archeologica di Portus
- 17:00 termine della visita
* Menù:
Antipasto: Polpo, patate, crema di zucchine;
Primo piatto: Ravioli di cernia ai frutti di mare;
Secondo piatto: spigola in crosta con insalata mista;
Dessert
Vino: Falanghina (1 lt per 4 persone);
Acqua e caffè
Tutti gli extra verranno pagati a parte
prenotazione obbligatoria su cultura.aloa@architettiroma.it