Dallo scavo per la Metro C (stazione Amba Aradam), iniziato nel 2006, a una profondità di m. 8 è emersa una caserma romana (con pavimenti in mosaico e pareti affrescate) del II secolo D.C. (epoca imperatore Adriano) con una superficie di mq. 1700.
È stato approvato il progetto dell’Arch. Paolo Desideri (Studio ABDR) per una stazione archeologica nel sito del ritrovamento (una volta stanziati i fondi, quattro anni di lavori), il quale spiega:
“Il complesso del presidio dell’imperatore, (..) sarà sezionato, asportato e conservato in sicurezza. Poi si scaverà fino a 40 metri e, arrivati al livello dei binari futuri, si monterà la talpa, che dovrà costruire il tunnel verso il Colosseo. Quando la lavorazione nella stazione sarà finita e sarà asportata la terra, allora si potrà cominciare a realizzare la stazione. Verrà disposto un solaio e l’antica caserma sarà ricollocata sempre alla stessa profondità, dove era prima, ma si rimuoverà il terreno anche davanti, fino alla cinta delle Mura e una grande vetrata darà la possibilità di vederle dalla struttura museale che sarà creata per i resti del II secolo, con di fronte un giardino e un ingresso dalla parte delle Mura. Mentre ce ne sarà un altro diverso per i passeggeri che accederanno alla metropolitana, da cui però sarà possibile ammirare gli scavi”.
LINK
roma.repubblica.it
edilportale.com
rivistasitiunesco.it
architetti.com
archilovers.com
Foto: architetti.com