Il Superbonus rappresenta sicuramente una grande opportunità, tuttavia le varie interpretazioni e i continui aggiornamenti legislativi creano molta confusione tra i professionisti che hanno grandi responsabilità personali nell’applicazione della norma.
VUOI VERIFICARE SE LA TUA POLIZZA È VALIDA?
Cerchiamo di fare chiarezza sulle polizze professionali obbligatorie ai fini delle asseverazioni legate al 110%.
La recente Legge di Bilancio 2021 ha chiarito che non c’è l’obbligo di stipulare una nuova polizza l’attività di asseverazione (anche se in molti casi conviene), ma chiede di verificare se la polizza professionale obbligatoria per legge abbia le seguenti caratteristiche:
- il massimale deve corrispondere alla somma degli importi dei lavori, e comunque non può essere inferiore a 500.000,00 €;
- È importante verificare che la polizza in essere non preveda esclusioni relative ad attività di asseverazione.
- la polizza deve essere del tipo all risk o a rischi nominati, ovvero contiene le principali attività che il tecnico deve effettuare nell’ambito del Superbonus, a differenza delle polizze a rischi nominati, dove va verificato se l’attività specifica che si va a compiere è prevista o meno, (verifica regolarità urbanistica, asseverazione e certificazione energetica, asseverazione congruità dei costi, direzione lavori, sicurezza);
- la polizza, se in operatività di claims made come nella maggior parte dei casi, deve garantire una garanzia postuma di almeno 5 anni (ma è consigliabile decennale), e una retroattività pari anch’essa ad almeno 5 anni a garanzia di asseverazioni effettuate negli anni precedenti (anche se questa tipologia di copertura prevista dal decreto rilancio è entrata in vigore da luglio 2020).
HAI BISOGNO DI UNA NUOVA POLIZZA?
In alternativa il professionista può optare per una polizza dedicata alle attività di cui all’art. 119, con un massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni e, comunque, non inferiore a 500.000 euro, senza interferenze con la polizza di responsabilità civile.
PER ORIENTARTI TRA LE OFFERTE E CAPIRE SE CONVIENE INTEGRARE LA PROPRIA POLIZZA O STIPULARNE UNA AD HOC, AFFIDATI AI NOSTRI CONSULENTI CON LE PROPOSTE VANTAGGIOSE IN CONVENZIONE CON ALOA SU RC PROFESSIONALE
Altro capitolo da non sottovalutare sono i reati che possono essere generati da un probabile errore professionale, motivo per cui è fondamentale stipulare una polizza di TUTELA LEGALE per i rischi penali.
Per informazioni chiamare Antonella Moscara al 3245623074