Sarà inaugurato, l’11 gennaio, l’Elbphilharmonie, nel porto di Amburgo (dopo un forte aumento dei costi e proteste da parte dei cittadini di Amburgo), il quale conterrà tre sale, una per 2100 persone, una per 550 e un’altra per 170; comprenderà un albergo, una piazza e 45 appartamenti.
L’edificio, nascerà sul luogo del Kaiserspeicher del 1875 (magazzino, distrutto durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale) e come ristrutturazione, sopraelevandolo, dell’esistente, Kaispeicher A, (magazzino per cacao e tabacco del 1966, progettato da Werner Kallmorgen), lasciando intatti i suoi prospetti.
La città di Amburgo, nella quale l’Elbphilharmonie è stato, probabilmente, l’unico intervento problematico, ha progettato il suo sviluppo, basandosi sulla rigenerazione urbana ecologica (Hafen City), con il 20 % del territorio di parchi e boschi, è stata nominata “Capitale Europea Verde” nel 2011.
Altri lavori dello studio di HERZOG & DE MEURON (Svizzera) sono : 1995-2000, Tate Modern, Londra; 2003, Prada Boutique Aoyama Tokyo; 2005, Walker Art Center (espansione)Minneapolis, Minnesota; 2007, CaixaForum Madrid; 2008,Stadio Nazionale di Pechino; 2015, stadio Bordeaux’ Francia.
LINK
https://www.elbphilharmonie.de/en/elbphilharmonie
http://www.architetti.com/nuovo-landmark-urbano-firmato-herzog-de-meuron-elbphilharmonie-di-amburgo.html
http://www.arketipomagazine.it/it/elbphilharmonie-hamburg-ad-amburgo-herzog-de-meuron/
http://retedigital.com/wp-content/themes/rete/pdfs/portus_plus/1_2011/Tem%C3%A1ticas/La_ciudad_portuaria_contempor%C3%A1nea/03_MicheleCaja.pdf
DATI
- PROGETTO: ELBPHILHARMONIE;
- LUOGO: AMBURGO;
- PROGETTISTA: HERZOG & DE MEURON;
- ANNO: (PROGETTO) 2003-2007/ (COSTRUZIONE) 2007-2016;
- COMMITTENTE: FREIE UND HANSESTADT HAMBURG.