Inaugurato in Norvegia l’ampliamento del Romsdal Folk Museum (progettato dall’architetto norvegese Reiulf Ramstad)
La nuova costruzione (concorso a inviti, vinto nel 2007, realizzato nel 2016), amplia il museo popolare Romsdal Folk Museum, fondato nel 1912 da Peter Tønder Solemdal. Romsdal, di cui Molde è la principale città, è una valle della zona più tipica della contea di Møre og Romsdal, zona centro occidentale della Norvegia. Il museo, esistente, si sviluppa nel territorio, comprendendo varie tipologie di spazi ed immobili diversificati: spazi aperti (per la lavorazione del ghiaccio), laghi (sede della scenografia del Moldejazz), case tipiche, giardini, etc.
L’edificio dell’ampliamento (ecosostenibile, nominato per il Mies van der rohe award 2017), costruito con materiali locali (pino), si sviluppa su due piani (archivio e magazzini nel piano interrato) e collega varie parti della città. Il piano terra, flessibile attraverso porte scorrevoli, è dedicato all’esposizioni temporanee e permanenti.
Altri progetti, recenti, dell architetto norvegese,sono: Reiulf Ramstad: Bygdøynesveien 15 (2015); Sjømannskolen (2016); Røldal Cabin (2016); Norwegian Mountaineering Center (2016); St Kilda Visitor Center (2016).
Link
http://architizer.com/projects/romsdal-folk-museum/
http://www.domusweb.it/it/architettura/2016/03/07/reiulf_ramstad_romsdal_folk_museum.html
http://www.reiulframstadarchitects.com/romsdal-folk-museum/
https://www.dezeen.com/…/reiulf-ramstad-arkitekter-romsdal-fo
www.abitare.it/it/architettura/progetti/2016/04/07/museo-etnografico-norvegia/
https://en.wikipedia.org/wiki/Romsdal_Museum
https://it.wikipedia.org/wiki/Molde
Foto: domusweb.it, reiulframstadarchitects.com