OICE e Legacoop al fianco di Inarcassa, Fondazione Inarcassa e Rete Professioni Tecniche contro l’azzeramento dei corrispettivi, con la protesta di #sevalgo1euro
Con la campagna #sevalgo1euro, si chiede a tutte le istituzioni il rispetto dell’art. 36 della Costituzione Italiana: il diritto ad una retribuzione proporzionata alla qualità e alla quantità del lavoro prestato.
Ha dichiarato il presidente di Inarcassa, Giuseppe Santoro:
E’ una campagna a salvaguardia della dignità professionale perché sono migliaia in Italia i liberi professionisti che operano con la P.A. Se si consente alle pubbliche amministrazioni di bandire gare con compensi pari a un euro, come potranno versare i contributi previdenziali o investire parte del proprio fatturato in aggiornamento e formazione?
#sevalgo1euro è un appello, a governo, parlamento e istituzioni, affinché venga sanata la sentenza del Consiglio di Stato, che ritiene ammissibile il compenso di 1 euro per i liberi professionisti che scelgono di lavorare per la Pubblica Amministrazione.
Alla campagna di protesta #sevalgo1euro, promossa da Inarcassa unitamente alla Fondazione Inarcassa, hanno aderito la Rete delle Professioni Tecniche, di cui fanno parte i consigli e i collegi nazionali di: architetti pianificatori paesaggisti e conservatori; chimici; dottori agronomi e dottori forestali; geologi; geometri e geometri laureati; ingegneri; periti agrari e periti agrari laureati; periti industriali e periti industriali laureati.
Ha dichiarato Andrea Tomasi, Presidente della Fondazione Inarcassa:
Il tema della sopravvivenza professionale dei giovani architetti e ingegneri liberi professionisti è una questione oggi centrale e questo non solo per noi che abbiamo come finalità e compito proprio il ‘benessere’ professionale ma per l’intera società. In pochi anni il numero dei liberi professionisti nella nostra categoria si è più che raddoppiato e i redditi – colpevole anche la profonda crisi generale e quella specifica del settore edile e infrastrutture – più che dimezzati. Da ipotetica casta ricca e protetta, in un decennio siamo sprofondati tra i “nuovi poveri”. (…)
Anche l’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura, e Legacoop Produzione e Servizi, scendono al fianco di Inarcassa e dei Consigli Nazionali delle professioni tecniche, contro la sentenza del Consiglio di Stato, del 3 ottobre, che avrebbe legittimato l’affidamento di incarichi professionali senza corrispettivi. “Colpisce in particolar modo il passaggio nella risposta del Comune di Catanzaro in cui si afferma che “… I progettisti incaricati, invece, ne avranno forte immagine professionale e miglioramento dei curricula personali”. Cosa significa questo passaggio? Si esercita la propria professionalità non certo solo per averne un ritorno di immagine, ma per essere correttamente remunerati per il frutto del proprio intelletto e della propria professionalità e, collateralmente, averne anche il giusto ritorno di immagine. È sconsolante leggere come nel nome di uno strano interesse della collettività si chieda ad una categoria di lavorare di fatto senza compenso presupponendo sufficiente il solo ritorno di immagine. La collettività è anche formata da quegli stessi professionisti o da quelle società che prestano servizi allo Stato e che chiedono che lo paghi il giusto prezzo, in maniera corretta e trasparente e che spenda bene i proventi delle entrate. Adesso chiediamo che si rimedi al più presto, prima che sia troppo tardi per tutti coloro che operano nel nostro settore”.
Le intenzioni di preghiera del Papa per ottobre 2017:
Dobbiamo ricordare sempre la dignità e i diritti dei lavoratori, denunciare le situazioni in cui essi vengono violati, e contribuire a un autentico progresso dell’uomo e della società. Preghiamo fratelli per il mondo del lavoro, perché siano assicurati a tutti il rispetto e la tutela dei diritti e sia data ai disoccupati la possibilità di contribuire con il lavoro all’edificazione del bene comune.
Link e foto:
- https://www.edilia2000.it/SE-VALGO-=-1-EURO_5-2-11678.html
- http://fondazionearching.it/-/oice-e-legacoop-produzione-e-servizi-siamo-al-fianco-di-rtp-e-inarcassa
- http://opusdei.it/it-it/article/le-intenzioni-di-preghiera-del-papa-per-ottobre-2017/
- https://www.wep.it/partire-per-un-viaggio-solidale/inglese/australia/progetto-eco