Nuovi ambiti rappresentativi nell’architettura contemporanea
Presentazione del volume
giovedì 31 Gennaio 2013 ore 16,30 Roma
Casa dell’Architettura
P.zza Manfredo Fanti, 47
Quali sono le nuove possibilità progettuali/realizzative della grafica e comunicazione ambientale? Il volume ed il wokshop hanno l’obiettivo di valutare e sistematizzare l’attuale stato dell’arte, cercando di capire come discipline viste spesso tra loro come molto distanti, quali il graphic design, la progettazione architettonica, la comunicazione visiva ed extra-visiva, la scienza della comunicazione, l’informatica, condividano di fatto settori di ricerca ed ambiti applicativi comuni.
Sono, infatti, sempre più diffuse le applicazioni/contaminazioni della grafica (nelle sue molteplici e svariate forme) nel campo dell’architettura, che, grazie all’uso degli strumenti elettronici per progettare ed alle nuove tecnologie e materiali costruttivi, trova settori d’interesse e sinergie sempre più strette con l’architettura stessa, che solo 30 anni fa non erano ipotizzabili. È la grafica dello spazio vissuto, con dimensioni di supergrafica e caratteristiche tridimensionali da una parte, dimensioni virtuali legate all’uso dei dispositivi smart, dall’altra.
PRESENTAZIONE VOLUME – Sarà presente l’Autore Tommaso EMPLER
Amedeo SCHIATTARELLA – Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia
Francesco Paolo FIORE – Direttore Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura – “Sapienza Università di Roma”
Roberto de RUBERTIS – Professore Emerito della “Sapienza Università di Roma”
Carlo MARTINO – Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Design Comunicazione Visiva e Multimediale – “Sapienza Università di Roma”
WORKSHOP
Monica ZAFFINI e Massimiliano PATRIGNANI – ma:design – Comunicazione Integrata
Mauro PACE – noideaLab – Interaction Design
Mariann BUDINI – Graphic Concrete Ltd