Aloa in collaborazione con Byron Tree propone 2 corsi online di inglese per Architetti LIVELLO A2 e LIVELLO B1
I corsi sono stati ideati con l’obiettivo di massimizzare i risultati nel minor tempo possibile, proponendo attività e materiali didattici interessanti e stimolanti.
Gli argomenti delle lezioni sono legati al mondo del lavoro e le attività riflettono situazioni tipiche di uno studio di architettura.
Approccio
In ogni lezione sarà privilegiato l’aspetto comunicativo così da imparare a utilizzare l’inglese con sicurezza in vari contesti al di fuori della classe.
La docente: Patricia Stevenson, madrelingua inglese e architetto. Socia fondatrice dello studio Farre+Stevenson Architettura in cui esercita da 10 anni con il suo partner architetto e lavora come docente part time per la Byron Tree. Ha conseguito un master in Architettura del Paesaggio presso la University of Oregon, USA, e una laurea in Arts & Design. Insegna inglese da oltre 8 anni, dopo aver conseguito la certificazione CELTA (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages’ di Cambridge English).
1. “LIVELLO A2”
Il corso è utile a chi ha bisogno di migliorare il proprio livello di inglese e contestualmente desidera imparare una corretta terminologia all’interno dell’attività lavorativa dello studio.
I contenuti delle lezioni sono adattati alle situazioni di lavoro e puntano da una parte a correggere l’espressione, migliorare il livello e ampliare la conoscenza grammaticale e dall’altra a far acquisire maggiore fiducia e scioltezza al fine di migliorare le capacità comunicative.
Argomenti del corso:
- Descrivere e presentare sé stessi
- Parlare del proprio di lavoro
- Creare nuovi contatti di lavoro
- Comunicare con i clienti
- Descrivere i prodotti e i servizi
- Fare e ricevere chiamate
- Accogliere un potenziale cliente
- Fare e rispondere a domande
- Presentare e gestire dei reclami
- Studenti: min. 4 – max. 8 per classe
- Modalità: online – via Zoom
- Ore: 30 ore a corso
- Frequenza: 2 lezioni a settimana da 1 ora per un totale di 15 settimane di formazione
- Livello minimo richiesto: A2
- Classi: divise per livelli, per l’individuazione dei livelli, basterà effettuare il test gratuito composto da 3 min. di test online + 10 min. di test orale telefonico
- Il prezzo include: materiale didattico + test finale + Certificato del Corso.
IL CORSO PARTIRA’ A FEBBRAIO E SI SVOLGERA’ IN ORARIO 18-19
COSTO A PERSONA 269 EURO
PRENOTAZIONI ENTRO IL 2 FEBBRAIO SU aloa@architettiroma.it
2. “LIVELLO B1”
Il corso è utile a chi vuole massimizzare le opportunità di comunicare in lingua inglese in modo efficace per imparare a destreggiarsi con la lingua in contesti lavorativi con colleghi, clienti e partner.
Le lezioni puntano a rafforzare l’abilità dell’inglese parlato per dare la possibilità di partecipare in modo più efficace ad una vasta gamma di situazioni tipiche del mondo del business come ad esempio, riunioni con clienti, discussioni con colleghi e presentazione di progetti di lavoro.
Argomenti del corso:
- Descrivere e presentare sé stessi
- Parlare del proprio di lavoro
- Comunicare e descrivere progetti
- Fare networking
- Scambiare informazioni e dare opinioni
- Parlare e commentare grafici e numeri
- Comunicare con i clienti
- Studenti: min. 4 – max. 8 per classe
- Modalità: online – via Zoom
- Ore: 30 ore a corso
- Frequenza: 2 lezioni a settimana da 1 ora per un totale di 15 settimane di formazione
- Livello minimo richiesto: B1 – Intermedio
- Classi: divise per livelli, per l’individuazione dei livelli, basterà effettuare il test gratuito composto da 3 min. di test online + 10 min. di test orale telefonico
- Il prezzo include: materiale didattico + test finale + Certificato del Corso.
IL CORSO PARTIRA’ A FEBBRAIO E SI SVOLGERA’ IN ORARIO 18-19
COSTO A PERSONA 269 EURO
PRENOTAZIONI ENTRO IL 2 FEBBRAIO SU aloa@architettiroma.it