Invece di considerare l’architettura come una forma d’arte autonoma, isolata dal resto del mondo, ritengo che il ruolo dell’architettura e degli architetti debba prevedere il completo coinvolgimento con il resto della società. Di conseguenza, a volte i nostri progetti possono riguardare più le persone che non sono architetti, perché creano delle possibilità che in qualche modo si inseriscono nella vita quotidiana.
BJARKE INGELS, Estratto da una intervista di Flores Zanchi.
I BIG, Bjarke Ingels Group (Studio di Architettura, fondato da Ingels Bjarke – allievo di Rem Koolhaas), sono nati nel 2005 (ottantacinque persone fra architetti, designer ed esperti), con studio a Copenhagen e recentemente a New York (2010); vincitori tra l’altro del premio European Prize for Architecture nel 2010. Il tema principale della loro filosofia, sostenibilità edonistica, potrebbe essere sintetizzato come una sfida tra il luogo e il contesto culturale, controllata da una forte responsabilità ambientale e la ricerca di un’estetica originale ma non formalistica: un viaggio, verde e felice, verso una nuova architettura evolutiva, non necessariamente rivoluzionaria.
Tra i tanti progetti, realizzati e non, ricordiamo:
- Proposta per la riqualificazione di un centro congressi di Miami;
- Nuova sede san Pellegrino (Italia);
- Quartiere generale della Audemars Piguet (Svizzera);
- “Rebuild by Desgn lower Manhattan (U.S.A);
- Serpentine Pavillon 2016;
- Museo marittimo di Danimarca a Helsingor;
- Museo arta ad Amhem (Olanda);
- “8Tallet“, Copenaghen, Danimarca;
- “Padiglione Danese all’Expo 2011“, Shanghai, Cina;
- “Sjakket Community Building“, Copenaghen, Danimarca;
- “M2 Typehouses“, Danimarca;
- “Mountain Dwellings“, Copenaghen, Danimarca;
- “VM Houses“,Copenaghen, Danimarca;
- “Maritime Youth House“, Copenaghen, Danimarca.
Tra i progetti di prossima realizzazione, menzioniamo:
- La riqualificazione di un “non luogo” della città di Vancouver (Vancouver House) e la casa dei mattoncini della “Lego” (Lego House in Billund – città natale del gruppo “Lego” – Danimarca);
- Vancouver House (con certificazione LEED Gold, premiato con il premio “Future project of the year” al World Architecture Festival 2015).
Lego House
Il nuovo museo della “Lego”, tema originale, sarà di dodicimila metri quadrati (con ml. 23 di altezza), formato da blocchi sovrapposti, come tanti “mattoncini” “lego” che racconteranno la storia dell’azienda (già pronto il modello della casa Lego“Big’s unbuilt Lego House”). All’interno sono previsti gli spazi per: quattro aree-gioco: un ristorante, terrazze, spazi comuni e uno shop (in attesa di 250 mila visitatori, previsti, l’anno).
Vancouver House
A Vancouver (Canada), uno spazio “non luogo”, tema complicato, oggi dominato da un cavalcavia autostradale (Granville Street Bridge), sarà trasformato in un quartiere sostenibile. L’intervento sarà propedeutico per trasformare tutta la città, facendola diventare, creativa, sostenibile, conveniente, continuando il lavoro di densificazione e ridando nuova vita allo spazio urbano. Il progetto, misto pubblico-privato, sarà completato entro il 2018. I nuovi luoghi e edifici, avranno la presenza di numerose opere artistiche (le parti libere diventeranno uno spazio civico per mercati, concerti e arte pubblica). Il nuovo quartiere sarà caratterizzato dalla torre commerciale-residenziale (Leed Platinum, con un’altezza di ml. 59, con 333 suite, cinquanta case di proprietà, nove attici), a base triangolare, con cambio della forma, in altezza, fino a diventare un rettangolo, aumentando così lo spazio utilizzabile, mantenendo la distanza dall’autostrada.
Project Leader Interiors, della torre, è Francesca Portesine (Senior Designer di BIG/NY), che ha progettato gli interni, non convenzionali, su misura per ogni appartamento, ognuno diverso dagli altri, utilizzando rame, acciaio, vetro, legno e corian.
Link
- brickino.com
- www.matrix4design.com
- www.architetto.info
- www.floornature.it
- living.corriere.it
- wikipedia.org/wiki/Bjarke_Ingels_Group
- www.inexhibit.com
- vancouverhouse.ca/beach-district/
- www.big.dk
- www.condoinvancouver.ca