Progetto del 2010, inizio lavori 2011, fine lavori 2016. L’edificio, con servizi pubblici, spazio commerciale, ristorante, cinema, scultura di otto piani, unisce la densità dei grattacieli americani (709 unità abitative, su 32 piani, inclinati – max h. 140 metri -, per favorire la migliore vista verso la baia), con lo spazio di una corte europea (22.000 mq. di giardino . bosco, in ombra, con 80 alberi ad Est, prato con sole ad Ovest, con vista sul fiume Hudson), per continuare il lavoro, recente, di favorire, a New York, l’interazione tra edifici e verde, vedi il waterfront sul fiume Hudson l’Highline.
Link
http://www.archdaily.com/794950/via-57-west-big
http://www.archilovers.com/projects/36968/west-57.html
Foto: archdaily.com Iwan Baan, Nic Lehoux