ALOA propone
Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano
visita guidata
L’Aula Ottagona è situata nell’angolo occidentale del corpo centrale delle Terme e presenta una pianta di forma quadrata all’esterno e ottagonale all’interno.
La copertura, ancora quella originaria, è costituita da una cupola “ad ombrello” con otto costolature che, secondo la documentazione cinquecentesca di Baldassarre Peruzzi, erano decorate da stucchi figurati.
La sua ubicazione tra calidarium e palestra e l’assenza di sistemi di riscaldamento ha fatto supporre che la sala fungesse da frigidarium minore, connesso con la piscina occidentale. Delle trasformazioni successive che si sono succedute nel ‘900, oltre a diventare sede espositiva in occasione della grande “Mostra Archeologica” del 1911, fu adibita a Planetario nel 1928 e da allora fu così comunemente denominata.
Al disotto dell’attuale livello di calpestio è possibile visitare le stratigrafie precedenti costituite da strutture di età flavia e di prima età imperiale.
All’interno dell’Aula invece sono esposte alcune sculture in marmo provenienti dalle più importanti Terme di Roma e di Cirene con l’obiettivo di fornire al visitatore una panoramica importante degli apparati decorativi scultorei degli impianti termali pubblici in età imperiale.
domenica 24 settembre h. 10:00
Scadenza prenotazioni venerdì 15 settembre
disponibilità: max 20 posti al costo di 14 € per i soci ALOA e 16 € per i non iscritti
Prenotazione da effettuarsi tramite email a: cultura.aloa@architettiroma.it
Effettuata la richiesta, una email indicherà le modalità di pagamento.
Vi aspettiamo!