NOVITA’ POLIZZE ASSEVERAZIONI
La Legge di bilancio n. 234/2021 ha introdotto (art. 29) delle modifiche alla Legge 77/2020 sul Superbonus (art. 121), introducendo l’asseverazione per la congruità dei costi anche per il bonus ristrutturazioni 50% e per il bonus facciate.
Le modalità sono state equiparate al Superbonus:
“… b) i tecnici abilitati asseverano la congruità delle spese sostenute secondo le disposizioni dell’articolo 119, comma 13-bis. …………….. Rientrano tra le spese detraibili per gli interventi di cui al comma 2 anche quelle sostenute per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni e delle asseverazioni di cui al presente comma, sulla base dell’aliquota prevista dalle singole detrazioni fiscali spettanti in relazione ai predetti interventi. Le disposizioni di cui al presente comma non si applicano alle opere già classificate come attività di edilizia libera ai sensi dell’articolo 6 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 marzo 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2018, o della normativa regionale, e agli interventi di importo complessivo non superiore a 10.000 euro, eseguiti sulle singole unità immobiliari o sulle parti comuni dell’edificio, fatta eccezione per gli interventi di cui all’articolo 1, comma 219, della legge 27 dicembre 2019, n. 160;
Pertanto in base alle nuove disposizioni, i professionisti che intendono effettuare tali asseverazioni devono stipulare una polizza dedicata come già avviene per il 110%.
Aloa in collaborazione con Albalonga Assicurazioni Snc propone una soluzione assicurativa in convenzione per gli iscritti OAR, per far fronte alle novità legislative previste dalla Legge 77/2020 e 234/2021, che coinvolgono anche l’attività professionale dell’Architetto.
La normativa richiede un massimale dedicato per l’attività di Asseverazione, così come specificato dal D.M. Asseverazioni.
La scelta di proporre una soluzione di polizza dedicata alla copertura Asseverazione, ha permesso da un lato di ottemperare alle coperture indicate dalla normativa, dall’altro di contenere i premi delle coperture assicurative. Per evitare ulteriori aggravi economici a carico del professionista.
Qui di seguito la proposta dedicata:
TARIFFA CLIENTI GIA’ ASSICURATI PER LA RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE PER IL TRAMITE DI DUAL ITALIA S.P.A.
LIMITE DI INDENNIZZO | €50.000,00 | €100.000,00 | €150.000,00 | €200.000,00 |
€500.000,00 | €350,00 | €350,00 | €350,00 | €350,00 |
€1.000.000,00 | €425,00 | €425,00 | €425,00 | €425,00 |
€1.500.000,00 | €500,00 | €500,00 | €500,00 | €500,00 |
€2.000.000,00 | €550,00 | €630,00 | €720,00 | €830,00 |
€2.500.000,00 | €610,00 | €690,00 | €800,00 | €920,00 |
€3.000.000,00 | €660,00 | €760,00 | €870,00 | €1.000,00 |
FRANCHIGIA FISSA:
- NESSUNA per LIMITE DI INDENNIZZO sino ad € 1.000.000
- € 2.500 per LIMITE DI INDENNIZZO a partire da € 1.500.000
RETROATTIVITÀ: 17.07.2020
Ricordiamo ai colleghi che Aloa propone anche l’assicurazione per RC PROFESSIONALE CON DUAL: Assicurazione: RC professionali per architetti
Per maggiori informazioni è possibile contattare
Albalonga Assicurazioni snc
Sede legale: via Riccardo Lombardi, 6 – 00041 Albano Laziale (RM)
Sede operativa: via Sciadonna, 28 – 00044 Frascati (RM)
Pec: assnialbalonga@legalmail.it
Referenti
Antonella Moscara
email: albalongasnc@gmail.com
cellulare: 3245623074
Diletta Imperioli
email: diletta.albalongasnc@gmail.com
cellulare: 3456761984